• Home
  • Il Mio Approccio alla Psicoterapia

Il Mio Approccio alla Psicoterapia

Dott.ssa Katia Buonanno

Il Mio Approccio alla Psicoterapia

🧠 Un percorso di crescita, su misura per te

La psicoterapia non è solo un dialogo, ma è un viaggio di scoperta e trasformazione. Un processo di crescita che ti aiuta a superare blocchi e disagi e a costruire strumenti per affrontare il cambiamento. Non esistono soluzioni universali, perché ognuno di noi funziona in modo unico. Per questo il mio approccio è integrato e personalizzato:

La psicoterapia moderna non può prescindere dalle evoluzioni tecnologiche che stanno trasformando il nostro modo di vivere e di relazionarci. Studi recenti dimostrano come l’utilizzo della realtà virtuale, dell’intelligenza artificiale e di altri strumenti digitali possa migliorare l’efficacia dei trattamenti psicoterapeutici, aumentando il coinvolgimento del paziente e facilitando l’acquisizione di nuove abilità di gestione emotiva.
L’integrazione tra scienza psicologica e innovazione tecnologica permette di personalizzare gli interventi terapeutici, rendendoli più accessibili ed efficaci. Il mio lavoro si basa su ricerca, innovazione e formazione continua. Mi aggiorno costantemente per offrirti gli strumenti più efficaci, evitando scorciatoie e affidandomi solo a percorsi certificati e riconosciuti dalla comunità scientifica internazionale. Lavoro con le psicotecnologie, l’embodiment, la realtà virtuale e strumenti innovativi che ampliano le possibilità terapeutiche, senza sostituire l’essenza della relazione umana. Perché la psicoterapia non è solo scienza, ma anche connessione, fiducia e dialogo autentico.

Il mio obiettivo è applicare queste conoscenze per offrire percorsi di psicoterapia basati sull’evidenza scientifica, ma al tempo stesso flessibili, innovativi e in sintonia con le esigenze del presente.

Integrando queste tecnologie con metodologie psicoterapeutiche consolidate, posso offrire:

  • Esperienze su misura: Ogni intervento è adattato alle esigenze specifiche del paziente, utilizzando strumenti tecnologici che meglio si adattano al suo percorso di crescita.
  • Monitoraggio continuo: Grazie a piattaforme digitali, è possibile seguire i progressi del paziente in tempo reale, apportando modifiche al trattamento quando necessario.
  • Accessibilità e flessibilità: Le tecnologie digitali permettono di superare barriere geografiche e temporali, offrendo supporto anche a distanza e in orari flessibili.

🧩 Un approccio flessibile, una strategia su misura

Nessuna tecnica è valida per tutti. Ogni persona ha una sua “vestibilità” psicologica, e la terapia deve adattarsi a te, non il contrario. Qui troverai:
🔹 Uno spazio sicuro, senza giudizio: un luogo in cui potrai esplorare emozioni e pensieri con libertà.
🔹 Un approccio flessibile e scientificamente fondato: ogni percorso è costruito su misura, utilizzando tecniche validate dalla comunità scientifica internazionale.
🔹 Un lavoro di squadra: la terapia non è qualcosa che “subisci”, ma un processo in cui tu sei protagonista attivo.
🔹 Un Percorso Terapeutico Personalizzato in tempi, modi, obiettivi, tecniche e strategie

 

🛠️ Tu sei il motore del cambiamento, io la tua cassetta degli attrezzi

Credo in una terapia collaborativa e paritaria: tu sei l’esperto di te stesso, io ti aiuto a costruire gli strumenti giusti per affrontare il cambiamento.
Immagina di avere una cassetta degli attrezzi in prestito: lavoreremo insieme per capire quali strumenti ti servono, imparare ad usarli e, quando sarà il momento, costruire la tua personale cassetta per affrontare il mondo in autonomia.

📌 Il mio obiettivo? Non ti darò soluzioni preconfezionate, ma strumenti concreti, per diventare consapevole, informato e proattivo, affinché tu possa affrontare le sfide future con sicurezza.

📌 In pratica, come lavoriamo?
Definiamo insieme tempi, metodi e obiettivi, monitorando i progressi.
Utilizziamo tecniche flessibili, per trovare ciò che funziona meglio per te.
Ti aiuto a costruire la tua “cassetta degli attrezzi” mentale, così potrai affrontare il cambiamento in autonomia.

🤝 La relazione terapeutica: il motore del cambiamento

Ogni terapia è unica, ma c’è un elemento fondamentale che accomuna tutte le esperienze di successo: la relazione tra paziente e terapeuta.

🔹 Ci sentiamo a nostro agio nel dialogo?
🔹 La comunicazione è chiara e fluida?
🔹 Il percorso sta rispondendo alle tue esigenze?

Questi sono aspetti che monitoriamo costantemente, perché la relazione terapeutica è uno strumento di lavoro essenziale. Come ogni rapporto, a volte può aver bisogno di una revisione o di un aggiustamento. L’importante è affrontarlo con apertura e collaborazione.

La scienza lo conferma: la qualità della relazione tra paziente e terapeuta è uno dei principali predittori di successo in terapia. È un incontro tra due persone, con tutto quello che questo comporta.
💬 Possiamo trovarci subito in sintonia oppure no, ed è normale. La cosa importante è essere aperti a parlarne.
💡 Ogni relazione ha bisogno di cura e manutenzione, anche quella terapeutica. Se qualcosa cambia o si allenta, il modo migliore per affrontarlo è discuterne con trasparenza e senza giudizio.

💡 E se qualcosa non funziona? È normale che ogni tanto la relazione terapeutica abbia bisogno di un “tagliando”. Discutere apertamente come ci sentiamo nell’interazione migliora la consapevolezza emotiva e le capacità relazionali.

💬 E se sento che non sei il professionista giusto per me?
Parliamone! Posso suggerirti anche da subito alternative valide, perché il tuo benessere è sempre al primo posto.

La terapia non è un monologo. È un lavoro di squadra.

📍 Pronto a iniziare il tuo percorso?

Il primo passo è capire insieme se questa strada è quella giusta per te. Scrivimi e ne parliamo.


Dott.ssa Katia Buonanno
Psicoterapeuta e Psicotecnologa

Mi occupo di

  • Consulenza psicologica e Sostegno
  • Psicoterapia individuale
  • Gestione delle emozioni o dello stress
  • Psicotraumatologia
  • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Psicoterapia del Giovane Adulto
  • Psicoterapia con realtà virtuale

Iscrizione Albo n. 7525
P.I. 02709280347

© 2025. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
www.psicologi-italia.it